top of page

#StilePolitico: Donald Trump vs Kamala Harris – Due Visioni, Due Icone Americane


#StilePolitico: Donald Trump vs Kamala Harris – Due Visioni, Due Icone Americane

Quando si parla di stile e politica, pochi rappresentanti americani incarnano differenze tanto nette quanto Donald Trump e Kamala Harris. I loro look non sono solo scelte estetiche, ma riflettono due modi di interpretare il potere e il proprio ruolo pubblico, legati anche a due diverse visioni della politica americana: quella repubblicana e quella democratica, cioe, siamo davanti a uno #StilePolitico.

Mentre Trump predilige un look istituzionale e potente, Harris propone uno stile sofisticato e accessibile, mostrando come anche il guardaroba possa raccontare i valori e le prospettive di chi lo indossa.


Donald Trump: Il Potere del Classico Repubblicano

Donald Trump ha costruito la sua immagine pubblica su uno stile che richiama la figura dell’uomo d’affari americano. Il suo abbigliamento si basa su completi scuri, cravatte vistose – spesso rosse – e camicie bianche. Questo look è una dichiarazione visiva di potere e autorità: il completo è quasi una “divisa” che parla di solidità e successo personale, valori che molti nel Partito Repubblicano considerano fondamentali.


Marchi come Brioni e Brooks Brothers sono tra i suoi preferiti, brand noti per il taglio sartoriale classico e una qualità senza tempo. Questo tipo di abbigliamento, scelto per trasmettere sicurezza e determinazione, si distingue anche per alcuni dettagli distintivi, come la lunghezza della cravatta, che in Trump scende spesso oltre il punto vita. La sua scelta di indossare sempre la giacca aperta è un altro segno di controllo e rilassatezza, quasi come a suggerire che non ha bisogno di un abbottonamento formale per apparire autorevole.


Lo stile di Trump si rifà dunque a un’idea di potere che tutela le tradizioni: la sua immagine è pensata per essere costante e riconoscibile, riflettendo i valori conservatori e la stabilità che il Partito Repubblicano vuole incarnare.


Kamala Harris: L’Innovazione dello Stile Democratico

Se lo stile di Trump è tradizionale e strutturato, Kamala Harris offre un’immagine altrettanto potente ma con un approccio più versatile e contemporaneo. I suoi completi pantalone dalle linee pulite e dai colori sobri, come il blu, il grigio e il nero, sono una scelta raffinata e funzionale. Questo look comunica professionalità e pragmatismo, in un equilibrio di eleganza e semplicità.


Harris preferisce brand americani come Michael Kors e Carolina Herrera, che le permettono di apparire sofisticata e al contempo accessibile, una scelta coerente con la sua immagine pubblica. Per occasioni informali, è nota per il suo amore per le Converse, scarpe che l’hanno resa iconica e che parlano di una donna pratica e moderna. Durante eventi più solenni, indossa capi di designer come Prabal Gurung, uno stilista che propone capi sobri e raffinati. Anche quando sperimenta con i colori, come il viola per l’inaugurazione del 2021, Harris sceglie sempre toni che riflettono un equilibrio tra formalità e innovazione.


Il suo look rappresenta una versione dinamica della figura istituzionale: elegante, sì, ma senza esagerazioni, in linea con una politica che vuole essere vicina alle persone e che privilegia un approccio innovativo e inclusivo.


Due Stili, Due Visioni Politiche

Dietro queste scelte di stile ci sono anche due visioni diverse della politica americana.


Lo stile classico e strutturato di Trump esprime una leadership forte e definita, con un’idea di autorità e successo personale che si traduce in capi scelti per sottolineare questi valori. La sua immagine, così come il Partito Repubblicano che rappresenta, punta sulla stabilità e sul rispetto delle tradizioni, incarnando un’idea di America che si rifà ai suoi valori fondanti.


Kamala Harris, invece, rappresenta una visione più flessibile e accessibile della leadership. Il suo guardaroba è pensato per trasmettere autorevolezza senza rigidità, con completi che mostrano la sua capacità di innovare mantenendo un’immagine solida e ben definita.


Due Americhe, Due Icone di Stile

In definitiva, Trump e Harris rappresentano due facce della stessa medaglia americana: da un lato l’America conservatrice, orientata al rigore e alla solidità, dall’altro l’America progressista, che guarda al futuro con un approccio più aperto e inclusivo. Lo stile di ciascuno diventa simbolo di un’identità politica, ma anche di un carattere personale che affonda le sue radici nella tradizione e nell’evoluzione del Paese.


Queste differenze stilistiche ci raccontano due modi di interpretare il ruolo del leader, due approcci alla moda che rivelano molto del rapporto tra immagine e potere negli Stati Uniti. E se c’è una cosa che ci insegnano Trump e Harris, è che l’abbigliamento può essere un potente strumento di comunicazione, capace di trasmettere molto più di un semplice senso di eleganza: può incarnare visioni e valori di una nazione intera.

Comentários


Logo Womyn Tales Blog

Iscriviti alla Newsletter

Contattaci

bottom of page