top of page

Shein: Cosa si nasconde dietro il gigante del fast fashion?

Aggiornamento: 19 ott 2024


Shein, il gigante cinese del fast fashion, è sotto la lente d'ingrandimento dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) italiana. Perché? L'accusa è di pubblicità ingannevole: le dichiarazioni sulla sostenibilità ambientale, presenti sul sito italiano, sono davvero trasparenti o nascondono qualcosa? L'AGCM ha aperto un'indagine per capire se sezioni come #SHEINTHEKNOW, evoluSHEIN e Responsabilità Sociale riflettono davvero gli impegni dell'azienda o se siamo di fronte a un greenwashing ben studiato.


Sostanze Tossiche nei Vestiti Sapevi che alcuni capi Shein potrebbero essere pericolosi? Uno studio tedesco del 2021 ha scoperto che alcuni vestiti contenevano livelli elevati di sostanze chimiche tossiche, come formaldeide e ftalati. Questi prodotti non superavano i limiti imposti dalle normative europee! E non parliamo solo di numeri astratti: queste sostanze possono causare irritazioni alla pelle, problemi respiratori e addirittura essere cancerogene. Non ti preoccupa indossare qualcosa che potrebbe farti del male?


Sfruttamento della Manodopera E per quanto riguarda chi realizza i tuoi vestiti? Un'inchiesta del 2022 ha rivelato che molti lavoratori nelle fabbriche cinesi di Shein affrontano turni estenuanti di oltre 18 ore al giorno per salari miseri, circa 70-80 euro al mese. Ti sei mai chiesto come sia possibile vendere abiti a prezzi così bassi? E a quale costo umano?


Ma allora, perché Shein è ancora libero di vendere? Te lo sei mai chiesto? Ci sono diversi motivi per cui Shein continua a operare:


  • Presunzione di innocenza: Fino a quando non ci sono prove definitive, l'azienda può continuare a vendere. Indagine non significa condanna.

  • Regole diverse: Le normative variano da paese a paese, e ciò che è vietato in Europa potrebbe essere permesso altrove.

  • Azioni correttive: Shein, in passato, ha ritirato prodotti e adottato misure per migliorare le condizioni di lavoro, cercando di non infrangere le leggi.

  • Processi legali complessi: Fermare una multinazionale come Shein non è semplice; richiede tempo, risorse e procedure legali.


Ma alla fine, cosa succederà? Se le indagini confermeranno le accuse, Shein potrebbe affrontare sanzioni o restrizioni alla vendita. La vera domanda è: ti importa davvero da dove vengono i tuoi vestiti?


Comments


Logo Womyn Tales Blog

Iscriviti alla Newsletter

Contattaci

bottom of page