Mule Bing 100 di Jimmy Choo: L’evoluzione di un’icona di stile
- WomynTales
- 14 set 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 19 ott 2024

Il modello di lusso che conquista le celebrità e non solo!
Il Mule Bing 100 di Jimmy Choo è un modello di scarpa che ha ridefinito il concetto di calzatura di lusso. Introdotto sul mercato nel 2018 e disegnato dalla direttrice creativa Sandra Choi, il Bing 100 ha rapidamente guadagnato un posto di rilievo tra le scarpe più desiderate e indossate dalle celebrità e dalle donne di tutto il mondo. Ma come è nato questo modello, e perché è oggi una delle scarpe più ambite (e contraffatte) sul mercato?
Origini e Design
Il Bing 100 è nato dalla visione di Sandra Choi, che ha voluto creare una scarpa che coniugasse eleganza e semplicità, ispirata a uno stile minimalista ma arricchita da dettagli di lusso. Si tratta di un modello di mule a punta, con tacco a stiletto da 100 mm (da cui prende il nome) e una fascia ornata da cristalli sul collo del piede. Il design è essenziale, senza cinghie o cinturini, ma l’effetto finale è sorprendentemente sofisticato e moderno.
Varianti e Materiali
La versatilità è una delle chiavi del successo del Bing 100. È stato prodotto in diverse versioni, che spaziano tra i materiali più pregiati e colori accattivanti. Ecco alcune delle varianti principali:
Pelle verniciata: la versione più classica, disponibile in nero, bianco e altre tonalità neutre, ideale per chi cerca una scarpa elegante ma sobria.
Velluto: per un tocco più ricercato e morbido, spesso scelto in occasioni serali.
Finiture metalliche: oro, argento e altre tonalità metalliche per un look più audace e glamour.
Edizioni limitate: Jimmy Choo ha lanciato anche versioni arricchite da dettagli come paillettes o cristalli extra, ideali per occasioni speciali.
Perché è così Ambito (e Contraffatto)
Il successo globale del Bing 100 lo ha reso uno degli oggetti del desiderio più contraffatti al mondo. La ragione principale risiede nella sua capacità di combinare lusso e semplicità in un prodotto accessibile (pur restando un articolo di alta gamma). Il prezzo, che parte dai 700 euro e può arrivare fino a oltre 1.000 euro per le versioni limitate, lo posiziona come un prodotto di lusso, ma non proibitivo per un pubblico di appassionate di moda.
Le contraffazioni sono spesso realizzate con materiali di qualità inferiore e mancano dei dettagli distintivi che rendono l'originale così speciale, come la qualità dei cristalli e la precisione del design. Jimmy Choo ha messo in campo diverse misure per contrastare il mercato delle contraffazioni, ma la domanda per il Bing 100 è così alta che molte imitazioni continuano a circolare.
Il Mule Bing 100 non è solo un modello di scarpa, ma una vera e propria icona del lusso contemporaneo. Il suo design unico, la versatilità dei materiali e la presenza costante sui red carpet ne hanno fatto un accessorio di culto. Le celebrità lo scelgono per i momenti più importanti, e il pubblico lo desidera per la sua capacità di elevare qualsiasi look. Proprio per questo, il Bing 100 rimane una delle scarpe più ambite – e, inevitabilmente, tra le più contraffatte – al mondo.
Comments