top of page

#Moda NFT – Il vestito che puoi comprare… ma non puoi indossare!

Aggiornamento: 6 nov 2024


#Moda NFT

Immaginate la scena: finalmente avete messo da parte qualche risparmio per un capo speciale, qualcosa di unico. Invece di entrare in una boutique di lusso o di sfogliare i cataloghi online, vi ritrovate su una piattaforma di arte digitale, e la vostra attenzione viene attirata da… un vestito digitale. Avete letto bene: un vestito virtuale che costa ben 9.500 dollari. Ma dove siamo finiti? Ebbene, benvenuti nel pazzo mondo della moda NFT!


Questo è esattamente quello che è successo quando il brand olandese The Fabricant ha lanciato “Iridescence,” un vestito digitale che è stato acquistato per quasi 10.000 dollari. Un vestito che non si può toccare, non si può indossare (a meno che non siate un avatar digitale, ovviamente) e che ha senso solo nel mondo virtuale. È un capo che esiste solo come file digitale, un po’ come comprare un quadro che si può guardare solo sullo schermo del computer.


Ma... perché qualcuno dovrebbe farlo?

Ottima domanda! Gli NFT, o token non fungibili, sono beni digitali unici e verificabili. In sostanza, comprando un vestito NFT, acquisti la proprietà di una versione digitale certificata, che nessun altro può avere – un lusso per veri intenditori digitali. Nel caso di Iridescence, chi l’ha acquistato ha comprato un vestito da sfoggiare solo su internet, ad esempio sui social media, magari per il proprio avatar. In parole povere, è una nuova forma di lusso, dove puoi vantarti di possedere qualcosa che nessun altro ha… tranne il fatto che nessuno potrà mai vederlo dal vivo.


Il futuro della moda?

Certo, i vestiti NFT potrebbero sembrare bizzarri, ma pensateci: in un mondo dove passiamo sempre più tempo online, l’idea di avere un guardaroba virtuale non è poi così assurda. Immaginate avatar vestiti con capi di lusso in ambienti 3D, o persino su Instagram o TikTok. L’effetto wow è assicurato!


E non è finita qui: la moda NFT è anche un fenomeno che si lega alla sostenibilità. Se ci pensate, creare un vestito virtuale non ha bisogno di materiali fisici, né di trasporto, produzione, o inquinamento. La moda digitale elimina tutte quelle fasi che solitamente lasciano un’impronta ecologica, offrendo un modo per vestirsi (virtualmente) senza impatto ambientale.


Quindi, mi compro un vestito digitale?

Se avete 9.500 dollari da buttare e un avatar che ha bisogno di un po' di stile, perché no? Magari il prossimo trend saranno i guardaroba interamente digitali: vestiti che non si rovinano, non si sgualciscono e soprattutto non vanno mai in lavatrice!

In ogni caso, l’idea della moda NFT è un fenomeno affascinante. È il primo segno di una moda che si adatta all’era digitale, portandoci in un futuro dove l’abito non fa il monaco… ma fa decisamente l’avatar!

Comments


Logo Womyn Tales Blog

Iscriviti alla Newsletter

Contattaci

bottom of page