L'Impatto di TikTok sulla Salute Mentale della Gen Z: Quando la Bellezza Diventa Ossessione
- WomynTales
- 15 ott 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 19 ott 2024

Care lettrici, sappiamo che TikTok è un luogo dove la creatività prospera, ma è anche un campo minato quando si tratta di salute mentale. I video di bellezza e fitness che scorrono sulle nostre bacheche ogni giorno possono sembrare innocui, ma spesso nascondono messaggi tossici che minano la nostra autostima. Sfide come il #WhatIEatInADay, che mostrano diete estreme per mantenere una silhouette "perfetta", stanno alimentando insicurezze e disturbi alimentari tra le adolescenti.
Un recente rapporto di Common Sense Media ha rilevato che il 60% delle ragazze adolescenti si sente inadeguata dopo aver passato del tempo sui social media. Questa insoddisfazione nasce dall'esposizione continua a corpi che sembrano perfetti, ma che sono spesso il risultato di filtri e montaggi. Il problema è che questi standard irrealistici stanno generando ansia, depressione e disturbi alimentari in un'intera generazione.
Ricordiamo il tragico caso di Daisy Coleman, una giovane donna che ha sofferto a causa del cyberbullismo e della pressione per apparire perfetta sui social media. Prima di togliersi la vita, aveva raccontato quanto queste aspettative irrealistiche avessero influenzato profondamente la sua salute mentale. La sua storia non è un caso isolato e riflette la realtà che molte ragazze affrontano quotidianamente.
Dobbiamo prendere coscienza del potere distruttivo di questi ideali tossici e iniziare a proteggerci. Seguire creator che promuovono la body positivity e parlare apertamente dei problemi che i social media causano possono essere piccoli passi verso una maggiore consapevolezza e accettazione di noi stesse. Solo così possiamo liberarci dall’ossessione per la perfezione e ritrovare la gioia di essere esattamente ciò che siamo.
Comentarios