Feticisti delle Scarpe: Scopri Come Difenderti!
- WomynTales
- 6 ott 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 19 ott 2024
Riconoscere un feticista delle scarpe su Vinted o altre piattaforme di vendita online può essere complicato, ma ci sono segnali che possono aiutarti a identificare chi potrebbe avere intenzioni inappropriate. Vorrei condividere con te qualche consiglio pratico, basato anche su esperienze riportate da altre persone in contesti simili.
Richieste insistenti di foto dettagliate
Un segnale comune è quando qualcuno richiede foto particolari delle scarpe che stai vendendo. Mi è capitato, ad esempio, che un potenziale acquirente volesse vedere le scarpe da più angolazioni: “Puoi inviarmi una foto della suola, meglio se molto ravvicinata?”. In molti casi, chi è veramente interessato a un paio di scarpe non si preoccupa di dettagli così specifici, soprattutto se non si tratta di scarpe di lusso o da collezione.
Domande strane sullo stato delle scarpe usate
Quando vendi scarpe usate, è normale che un potenziale acquirente voglia sapere quanto sono state utilizzate, ma attenzione se le domande diventano troppo personali. Un segnale d’allarme è se ti chiedono: “Quanto le hai indossate? Si sente ancora il tuo odore?”. Queste sono richieste che vanno oltre la normale curiosità per un articolo usato e spesso indicano un interesse legato al feticismo. Una ricerca condotta da Psychology Today nel 2007 ha rivelato che il feticismo delle scarpe è uno dei più comuni, soprattutto nelle piattaforme dove l’anonimato facilita questo tipo di richieste.
Richieste di video o foto in cui indossi le scarpe
Un segnale ancora più chiaro di feticismo è quando l’acquirente ti chiede di indossare le scarpe per scattare foto o, peggio, per registrare video. A me è capitato un episodio in cui, dopo aver messo in vendita un paio di sandali, qualcuno mi ha chiesto: “Puoi farmi vedere come ti stanno? Magari anche un video dove le indossi e cammini un po’?”. Queste richieste esulano chiaramente dall’interesse per l’acquisto e puntano su un bisogno di soddisfare una fantasia.
Offerte spropositate per scarpe usurate
Può capitare che qualcuno ti offra una cifra molto superiore al valore delle scarpe, anche se sono visibilmente usurate. Ho letto di persone a cui sono state fatte offerte tre o quattro volte il prezzo richiesto per scarpe vecchie o rovinate. Questo potrebbe sembrare un colpo di fortuna, ma spesso chi fa queste offerte ha motivazioni che non riguardano il normale utilizzo dell’oggetto. Secondo uno studio del 2018, gli acquirenti feticisti cercano specificamente scarpe “vissute”, che conservano tracce del precedente proprietario.
Profilo sospetto dell’acquirente
Infine, un altro segnale che può aiutarti a identificare un potenziale feticista è il profilo dell’acquirente. Se noti che ha poche recensioni o che è appena registrato sulla piattaforma, e subito comincia a fare domande strane, è meglio prestare attenzione. I feticisti spesso creano profili temporanei per evitare di essere segnalati o bloccati.
Cosa fare se ti trovi in questa situazione
Se noti uno di questi segnali, è importante agire per tutelarti. La cosa più semplice da fare è bloccare l’utente e segnalare il suo comportamento alla piattaforma. Le piattaforme come Vinted, Depop o eBay prendono molto seriamente questi episodi e possono intervenire velocemente per proteggerti. Secondo le linee guida di Vinted, puoi sempre rifiutare l’offerta di un acquirente e segnalare eventuali messaggi inappropriati al team di supporto.
Ascolta il tuo istinto
Nel vendere online, ascoltare il proprio istinto è fondamentale. Se un’interazione ti mette a disagio o ti sembra “strana”, non esitare a interrompere la conversazione e bloccare l’utente. Molte persone, me compresa, hanno imparato che è meglio prevenire e mantenere le proprie vendite in un contesto sicuro e rispettoso.
Essere attenti a questi segnali non vuol dire essere eccessivamente sospettosi, ma semplicemente evitare situazioni potenzialmente spiacevoli. Soprattutto, ricorda sempre che hai il diritto di sentirti al sicuro e rispettata quando vendi o acquisti online.
Comments